La mia passione per la fotografia ha origini
lontane, in quanto
ho
impugnato la mia prima macchina Appassionato di fotografia sin da ragazzo, inizia le sue prime esperienze fotoamatoriali negli anni sessanta con una Closter II^ per il formato 24x36 e una vecchia Mamiyaflex C2 per il formato 6x6 Seguono poi numerose altre attrezzature sempre più attuali sperando sempre di possedere prima o poi la macchina dei suoi sogni, una Leica M, con la quale in effetti poi negli anni effettuerà la maggior parte dei delle sue fotografie. Contemporaneamente cura il film a passo ridotto passando dall'8 mm. al Super8, poi al al 16 mm. Nel suo cuore tuttavia la fotografia è sempre una passione preponderante e incontenibile tanto da coinvolgere amici e conoscenti nel fondare un club fotografico, il Fotocineclub Sambenedettese, iscritto alla FIAF con n. 162 già nel lontano 1961 e che attualmente annovera oltre un centinaio di soci. Adesso a distanza di anni e anni di camera oscura,mostre,concorsi, convegni, escursioni, ecc. la passione e l'attività di Marzetti è comunque sempre inflessibile e determinata, anzi con l'avvento del digitale si è rinvigorita in quanto oltre ai sistemi analogici, gelosamente conservati, composti da: LEICA M 6 - CONTAX RX - CONTAX ARIA - CONTAX 137MA YASHICA FX-D QUARTZ - YASHICA FX-3 SUPER PENTAX Z1 - PENTAX MZ-S si sono aggiunte le nuove attrezzature digitali: FUJIFILM X-T2 FUJIFILM X-T10 PANASONIC LUMIX FZ 1000 CANON POWERSHOT G7X Il genere che più predilige l'autore e gli regala sempre delle emozioni particolari è il reportage (specialmente in bianco e nero), che lo porta a stare fra la gente cercando di “scavare” intorno ai soggetti e cogliere i loro momenti di vita quotidiana, senza disturbarli e senza essere osservato in modo da trarne delle immagini genuine e reali. Con l’avvento del digitale che ha accettato sin dall’inizio con entusiasmo, oltre alla fotografia come logica conseguenza, non poteva mancare la passione per il mondo dell'informatica e del multimediale in particolare. Promuove da sempre l'associazionismo in quanto ritiene che la fotografia è anche socializzazione e dal 1964 è iscritto alla F.I.A.F (tessera n.1860) , la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, e in seguito anche all'ANAF e all'U.I.F. nel cui ambito ha sempre avuto incarichi a livello locale e nazionale Opera nel settore del web sia come webmaster che come coordinatore di eventi fotografici. Organizza nell’ambito del foto cineclub sambenedettese le varie iniziative come mostre, workshops, concorsi fotografici, corsi di fotografia analogica e digitale, mini-corsi sul multimediale e in generale tutta la normale attività di club. Avendo seguito e vissuto sin dagli anni '80 sul mondo del web, nel 2016 trasforma la sua attività, traghettandola prevalentemente on-line, specialmente con la creazione di INTERPHOTO, una rassegna permanente di fotografia internazionale e FOTOARTE un gruppo di fotografi internazionali con un totale di oltre quattromila iscritti. Dalle loro attività correlate è nata nel 2016 la pubblicazione/catalogo, FOTOARTE-INTERPHOTO Magazine, pubblicata periodicamente on-line come flip-book/libro-sfogliabile, liberamente scaricabile a risoluzione di stampa e completamente gratuita. Infatti l'editoria on-line, che Marzetti ritiene la nuova frontiera di comunicazione e diffusione culturale, è attualmente la sua passione principale , sempre usata ovviamente in simbiosi con l'immagine fotografica.
IN BREVE |
|