Appassionato di fotografia fin da ragazzo, impara i primi rudimenti
di camera oscura presso la bottega dell'amico fotografo Dario
Scartozzi dove trascorre spesso il suo tempo libero, frequentando
nel frattempo anche il laboratorio del grande maestro Carlo Baffoni,
fotografo corrispondente del Messaggero e pietra miliare della
fotografia di reportage di San Benedetto del Tronto, che seppur
suscitando un timore reverenziale nei giovani appassionati di
fotografia è comunque sempre pronto e disponibile a elargire utili e
preziosi consigli
Ai primi degli anni ’60 inizia così la sua attività di fotoamatore e
nel 1964 si iscrive alla F.I.A.F. la Federazione Italiana
Associazioni Fotografiche e fonda con un gruppo di amici il
Fotocineclub Sambenedettese
Quale presidente del Circolo svolge in questi anni numerose
attività sia a carattere nazionale che internazionale,
maturando nel
frattempo una profonda esperienza di ripresa fotografica e di
stampa, sia sviluppando e stampando il Bianco e Nero nella sua
camera
oscura e sia il Colore con il processo Cibachrome.
Nel 1970 viene inserito tra gli
autori della Statistica Nazionale F.I.A.F. e sue fotografie vengono
pubblicate, nel corso degli anni, sulle riviste: "Tutti
Fotografi", "Nuova Fotografia", "Fotopratica", "Essere Fotografia",
"Rubrica ANAF", "Notiziario Fotografico ANAF", "Gente di
Fotografia", "Print Flash", "Il Fotografo", "Reflex", "Il
Fotoamatore”della FIAF, “Nuovo Notiziario Fotografico”, “SPOTMATIC
magazine AOHC ”e sugli Annuari Nazionali dell'A.N.A.F.
(L'Associazione Nazionale Arti Fotografiche) dal 1986 al 2005.
Nel 1986 si iscrive anche all'A.N.A.F. e riceve prima l'incarico
di delegato di zona poi quello di Segretario Regionale per le
Marche.
Dal 1988 al 1996 e' Vice-Presidente Nazionale dell'A.N.A.F. e
per due volte gli vengono conferiti attestati in seno
all'associazione per meriti organizzativi (Organaf) e tecnici (Tecanaf)
In
particolar modo è il promotore e l'organizzatore nel 1994 del 10°
Congresso Nazionale dell'ANAF ad Acquaviva Picena
Dal 1997 al 1999 è delegato provinciale per la provincia di
Ascoli Piceno della F.I.A.F. la Federazione Italiana Associazioni
Fotografiche, membro della F.I.A.P Fédération Internationale
de l’Art Photographique facente parte dell'UNESCO.
Dal 2000 al 2002 è Consigliere Nazionale dell’A.N.A.F.
Dal 2003 al 2007 riveste l’incarico di Segretario Nazionale
A.N.A.F. e di webmaster creando
il sito web dell'associazione
(oltre 125.000 visite a maggio 2007)
Marzetti collabora inoltre a pubblicazioni di diverse Case
Editrici con fotografie sia in bianco e nero che a colori, è
componente di giuria in parecchi appuntamenti fotografici e
partecipa a molteplici concorsi nazionali e internazionali di
fotografia, ricevendo numerosi riconoscimenti per citare i quali ci
vorrebbe un elenco a parte.
Negli anni 70-80 conosce e segue alcuni grandi maestri della
fotografia italiana con i quali organizza varie mostre in diverse
città, come: “Essere
Fotografia - Emergenza Fotografica”
Montedinove (AP) 1989 assieme a Gianni Berengo Gardin, Enzo Carli,
Mario Giacomelli, Rinaldo Prieri, Giuseppe Cannoni, Giorgio Tani e
altri, al SICOF
di Milano nel 1993
, a FERMO
(Fermoimmagine
‘94) a cura di Enzo Carli, alla
quale hanno partecipato Mario Giacomelli, Ferruccio Ferroni ed altri
importanti protagonisti della fotografia italiana , quindi Padova,
Chieti, Palermo, Venezia, S.Elpidio a Mare alla
2^ e 3^ BIENNALE
DI FOTOGRAFIA – Reportage e Racconti fotografici di Autori
Marchigiani (1998 e 2000),
Catania, Acireale, San Benedetto del Tronto, Ravenna, Chiaravalle,
Cremona, ecc.
Partecipa, quale rappresentanza della nazionale italiana ANAF, a
delle importanti mostre fotografiche internazionali : nel 2002 in
Nepal, nel 2003 in Argentina, nel 2004 a Singapore, nel 2005 in
Arabia Saudita e nel 2006 in Vietnam.
Oltre che alla fotografia tradizionale Marzetti si dedica sin
dall’inizio alle nuove tecniche digitali riscuotendo fin dal 1989
riconoscimenti in campo nazionale con premi e pubblicazioni (le sue
prime elaborazioni fotografiche con l’AMIGA 500 vengono pubblicate
sul volume "FOTOGRAFIA OGGI", edito dalla regione Emilia
Romagna nel 1989)
Nel 2000 si aggiudica il secondo posto, vincendo la medaglia
d’argento FIAF, al 18° Concorso Fotografico Città di Garbagnate (MI)
, SEZIONE DIGITALE EUROPEA, Gran
Premio Agfa 2000
e ugualmente il 2° Premio al 20°
Concorso Fotografico Nazionale 2004 di Ravenna sempre nella
sezione digitale.
Cura inoltre da diversi anni
ed è il coordinatore della manifestazione INTERPHOTO, rassegna
internazionale di fotografia e scambi culturali, grazie alla quale
ha esposto recentemente insieme alla rappresentativa dei fotografi FIAF-MARCHE in Indonesia (2008),Cipro
(2009) e Croazia (2010)
Dal 2007 opera nel settore del web della FIAF-MARCHE,
promovendo inizialmente la nascita del gruppo FIAF marchigiano
(organizza infatti il primo Convegno regionale a San Benedetto del
Tronto il 18 marzo 2007) e
realizzando contemporaneamente il relativo
sito web Fiaf-Marche
(circa 28.000 visite al 30 giugno 2012)
Vengono così riuniti e coordinati per la prima volta i ventuno foto club delle Marche, promovendo le
iniziative
e le attività culturali di tutte le associazioni fotografiche
regionali.
Nel 2008 ha avute pubblicate le sue foto sui volumi editi dalla
FIAF “Immagini del gusto” e sulla monografia “Vivere l’Arte”
Nel 2009 fa parte del grande progetto della Regione Marche
CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA DELLE MARCHE con la realizzazione di
diversi reportage e la pubblicazione di foto sul volume e sul
DVD
" 10.12.2008 Una giornata particolare nelle Marche".
Nel maggio 2009, in occasione del 61° Congresso Nazionale
F.I.A.F., riceve per la sua attività ultradecennale a favore della
fotografia l'onorificenza nazionale della federazione B.F.I.
Benemerito della Fotografia Italiana.
Nel 2011 diventa segretario regionale per la Regione Marche
dell'UIF, l'Unione Italiana Fotoamatori dove nel 2013 viene eletto
nel
Consiglio Direttivo Nazionale (Collegio dei Probiviri)
Da sempre organizza nell’ambito del FotoCineclub
Sambenedettese
concorsi fotografici e tiene annualmente corsi di fotografia
analogica e digitale,
mini-corsi
sul multimediale e in generale coordina insieme a diversi
collaboratori tutta la normale attività del club.
Nel
2016 crea e organizza INTERPHOTO PHOTOGALLERY, una giornaliera
rassegna internazionale delle più belle gallerie fotografiche.
Pubblicata su Facebook
www.facebook.com/interphoto.photogallery
Un completamento e un'evoluzione di
INTERPHOTO
www.interphoto.altervista.org
ideato e realizzato già
nel 1986 da
Gianfranco Marzetti e che in questi trent'anni ha sempre curato
l'organizzazione delle varie
manifestazioni in collaborazione e per conto di Club, Enti e
Associazioni
Nel 2017 crea e gestisce il sito web "Storia della Fotografia
a San Benedetto del Tronto" :http://storiafotografiasbt.jimdo.com/
che è strettamente collegato alla Pagina Facebook dello storico
Circolo dei Sambenedettesi, di cui Marzetti è Web-Master ed Editor:
https://www.facebook.com/circolo.deisambenedettesi/
Nel frattempo, dal 2016 al 2018, Marzetti realizza e pubblica trimestralmente la
Rivista Internazionale di Fotografia
INTERPHOTO MAGAZINE,
con
il contributo di Editor redazionali nei cinque continenti e con la
collaborazione di 15 gruppi,
federazioni e associazioni fotografiche
varie. La Rivista viene diffusa on-line e gratuitamente
scaricabile da tutti, a risoluzione di stampa
su:
https://issuu.com/interphotoit .
Le immagini sono selezionate dalla pagina INTERPHOTO tenendo sempre
presente la condivisione espressa dall'Autore.
La rassegna gode, ogni anno, del Riconoscimento FIAF (per il
2018: L 02/2018)
Febbraio 2018 partecipa a :
- IMMAGINE DELL'ANNO 2018 - FIAF REGIONE MARCHE
- AUTORE DELL'ANNO 2018 - FIAF REGIONE MARCHE
Nel 2018 infine
crea e coordina il Gruppo Fotografico Internazionale, aperto a
tutti, "
FOTOARTE ".
Una galleria dove giornalmente chiunque può pubblicare i propri
lavori, con l'opportunità di avere un punto di contatto con gli
appassionati di fotografia di tutto il mondo, incentivando così la
passione e la condivisione, base essenziale per incrementare i
rapporti
di amicizia e nello stesso tempo favorire l'allargamento degli
orizzonti culturali.
Oltre alla normale attività web su Facebook inoltre, il
Gruppo "FotoArte" prevede anche di organizzare mostre, proiezioni,
pubblicazioni e incontri culturali a cui tutti i membri potranno
partecipare liberamente e gratuitamente.
Questo in collaborazione con varie Organizzazioni,
Associazioni ed Enti locali.
FotoArte è su :
https://www.facebook.com./groups/fotoartegallery
Nel periodo Aprile-Maggio 2018, nell'ambito delle attività
culturali del Circolo dei Sambenedettesi, Organizzazione No-Profit
di
istituzione cittadina, Marzetti tiene una serie di incontri aperti
al pubblico sulla Cultura Fotografica (i mercoledì del Circolo)
sulla tematica: La Fotografia: Cos'è - La Fotografia: Come si fa -
La Fotografia: Perchè
Nel 2019 partecipa al grande Progetto Nazionale FIAF
L’EFFIMERO E L’ETERNO con un reportage sulla "Sagrada Familia" di
Barcellona.
Lavoro in rappresentanza della provincia di Ascoli Piceno, ammesso e
pubblicato sul Catalogo FIAF-Regione Marche con un totale di 63
Autori.
Nel 2020 continua l'attività prevalentemente sul web di
INTERPHOTO e FOTOARTE con oltre quattromila iscritti e con la
continua pubblicazione della rivista FOTOARTE-INTERPHOTO Magazine.
|